Visualizzazione post con etichetta acquisti e regali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta acquisti e regali. Mostra tutti i post

lunedì 8 settembre 2014

Acquisti e regali (105)


"Acquisti e Regali" è una rubrica nella quale presenterò tutti i libri che ho acquistato, presi in prestito, ricevuti in regalo o tramite scambio. Farò un post nuovo ogni settimana (o quando capiterà) , per aggiornare tutti i miei nuovi libri. 

E' dal 18 di Agosto che non aggiorno il post con i nuovi arrivi nella mia libreria. E sono talmente scandalosa che ne ho aggiunti una marea. Quindi preparatevi alla lista di questi ultimi 20 giorni:




 
  • "E liberaci dal padre" di Elizabeth George. Preso tramite BookMooch, erano anni che volevo iniziare la saga gialla di questa autrice e finalmente ne ho avuto l'occasione. Questo libro sarà presto in lettura per la rubrica "Un libro a raggi X"!
  • "La spada di Shannara" "Le pietre magiche di Shannara" "La canzone di Shannara" di Terry Brooks, è la prima trilogia di questa famosissima saga fantasy che io non ho ancora letto e che sono curiosa di fare. Il primo libro l'ho comprato usato mentre gli altri due mi sono arrivati tramite BookMooch.
  • "Sabriel" "Lirael" e "Abhorsen" di Gart Nix, è un'altra trilogia fantasy, non altrettanto famosa come quella sopra, ma mi ispirava molto. Siccome il secondo libro è quasi introvabile non avevo ancora acquistato questi libri, ma avendo trovato il secondo, mi sono decisa a prenderli tutti e tre. Li comprati tutti usati.
  • "God Breaker" di Luca Tarenzi, l'ho comprato nuovo! Era da un po' che lo volevo prendere ma non trovando particolari sconti alla fine mi sono decisa ugualmente perché lo vorrei leggere al più presto.
  • "Steelheart" di Brandon Sanderson, è un libro uscito da poco e anche questo l'ho comprato nuovo. Questo autore sembra che stia diventando famosissimo e sono curiosa di leggere tutti i suoi libri dato che hanno delle medie voto impressionanti.
  • "La vita eterna" di Marie Corelli, l'ho preso tramite BookMooch. La casa editrice Gargoyle è quasi una garanzia per il genere horror gothic e questo libro in particolare ha una media voto piuttosto incoraggiante.
  • "La ragazza di giada" di Lisa See, preso anch'esso tramite bookmooch, non era affatto nella mia lista dei desideri, ma siccome ho letto anni fa un libro di questa autrice (Fiore di neve e il ventaglio segreto) e mi era piaciuto molto ho pensato che sarebbe stato carino leggere qualcos'altro di suo.
  • "Revolutionary road" di Richard Yates, è il libro più amato di questo autore ed era da un po' che lo volevo. L'ho trovato usato a metà prezzo. 
  • "Gridano i gufi" di Janet Frame, un'altro libro che avevo wishlist da un po' di anni. L'ho trovato su BookMooch e non me lo sono lasciata scappare!!!!
  • "Acqua agli elefanti" di Sara Gruen, mi è arrivato tramite BookMooch proprio stamattina! Premetto di non avere visto il film che ne è stato tratto proprio perché volevo prima leggere il libro. Finalmente ne avrò l'occasione.
  • "David Golder" di Irene Nemirovsky, preso anch'esso tramite BookMooch. Adoro i libri di questa autrice e li voglio leggere tutti prima o poi!!!!
  • "L'anno dei dodici inverni" di Tullio Avoledo, non so neanch'io perché mi attirasse, forse per il titolo, o forse perché è quasi introvabile e per me gli introvabili sono una sfida... fatto sta che appena l'ho trovato usato ad un buon prezzo, circa la metà del prezzo di copertina (su ebay li vendono al prezzo di copertina o più) non me lo sono lasciato scappare.
  • "Una storia per l'essere tempo" di Ruth Ozeki è un altro libro che ho preso d'impulso e non so perché. Leggendone la trama ho pensato che potesse essere interessante e le recensioni positive sembrerebbero confermarlo, quindi perché no? L'ho preso tramite BookMooch.
  • "Cristalli sognanti" di Theodore Sturgeon, mi è stato consigliato e trovandolo usato a metà prezzo l'ho comprato al volo.
  • "Una ragazza da Tiffany" di Susan Vreeland, l'ho trovato per caso in un negozietto dell'usato, non un negozio di libri usati, ma proprio di roba usata, cianfrusaglie e mobili vari. Di libri non ne avevano tanti e quelli che c'erano erano per lo più talmente vecchi e malridotti da essere completamente indesiderabili a mio avviso. Infatti mi sono stupita di averlo trovato, praticamente nuovo a differenza degli altri, e a meno della metà del prezzo di copertina non potevo di certo lasciarlo là a prendersi la muffa :-)
  • "Quando eravamo grandi" di Anne Tyler, l'ho preso tramite BookMooch perché ho letto molto libri di questa autrice e vorrei leggerli tutti.
  • "L'estate di Ulisse Mele" di Roberto Alba, preso tramite BookMooch, ne ho sentito parlare molto bene, sono curiosa.

lunedì 18 agosto 2014

Acquisti e regali (104)


"Acquisti e Regali" è una rubrica nella quale presenterò tutti i libri che ho acquistato, presi in prestito, ricevuti in regalo o tramite scambio. Farò un post nuovo ogni settimana (o quando capiterà) , per aggiornare tutti i miei nuovi libri. 

Ecco gli arrivi della scorsa settimana, un bottino di tutto rispetto considerando che si tratta solo di libri usati:
  




 
  • "Follia profonda" di Wulf Dorn, mi incuriosiva molto già da appena uscito perché il titolo è tutto un programma, dell'autore ho già letto il suo primo romanzo "La psichiatra" e anche se non gli avevo dato il massimo dei voti mi era piaciuto, quindi sono propensa a leggerne altri. Questo mi è arrivato tramite bookmooch, ed è in condizioni perfette, come nuovo, quindi non posso che esserne soddisfatta!
  • "Un uso qualunque di te" di Sara Rattaro, invece appena uscito non mi aveva del tutto convinta ma poi leggendo recensioni in giro mi sono accorta che forse poteva fare al caso mio e mi ero ripromessa di leggerlo magari se lo avessi trovato in edizione economica o usato. Mi è capitato di trovarlo usato su bookmoooch (ma come nuovo anch'esso) e ne ho approfittato.
  • "La biblioteca dei libri proibiti" di John Harding, sono anni che gli do la caccia su bookmooch ma fin'ora non ero riuscita a trovare una copia che mi soddisfacesse. Tra utenti che avevano promesso di mandarmelo e poi erano spariti, tra una volta che me ne avevano spedita una copia ma era in edizione Mondolibri (non lo sapevo) e l'ho data subito via perché i Mondolibri non li sopporto, questa volta finalmente sono stata fortunata e la copia che mi è arrivata è perfetta e pure in edizione rilegata, non potevo chiedere di meglio!
  • "Un posto perfetto" di Penelope Lively, era nella mia wishlist, ma era uno di quei libri che a volte mi ispirava a volte no. Però dell'autrice ho sentito parlare molto bene e siccome la TEA lo aveva pubblicato in edizione economica avevo pensato di approfittare degli sconti TEA estivi e comprarlo. Invece guardando su ebay ho trovato una copia usata in prima edizione Guanda a poco prezzo (ancor meno dell'edizione TEA in sconto) e ho optato per questa. Il libro è usato ma trattato molto bene, quindi sono contenta di averlo acquistato.
  • "Tony Tormenta" di Alessandra Rubino, ha un titolo che non mi ispirava per nulla, ma invece dalla trama sembra essere un libro dal grande potenziale e l'ho preso sempre tramite bookmooch, usato ma in ottime condizioni.
  • "Le stanze buie" di Francesca Diotallevi, era nella mia wishlist perché mi sono fatta conquistare dalle tante recensioni positive lette in giro. Purtroppo il prezzo è un po' alto, soprattutto per chi come me legge tanto e compra tanti libri, però volevo assolutamente averlo e aspettavo qualche sconto. Fortunatamente mi è capitato di trovarlo usato a metà prezzo. Ora spero di poterlo leggere presto, l'autrice è italiana e spero di aggiungermi al coro di pubblicità positiva per lei.
  • "L'arte della magia" di Terry Pratchett, preso tramite bookmooch, è l'unico tra i libri usati arrivati la scorsa settimana a mostrare qualche segno di lettura e qualche abrasione, ma nel complesso è in buonissime condizioni. L'ho preso perché di Pratchett non ho ancora letto nulla, questo è il primissimo suo libro che ho, quindi volevo farmi un'idea su questo autore che in tanti amano.
  • "Oro rapace" di Yu' Miri, è uno dei primissimi libri che avevo messo in wishlist poco dopo essermi iscritta su Anobii. Ora sono passati un po' di anni e il libro era rimasto lì, ogni tanto tornavo a sfogliare la wishlist e mi chiedevo se magari fosse ora di toglierlo, perché non mi ispirava più come quando l'avevo inserito anni fa. Di sicuro non lo avrei mai acquistato, ma poi fortuna vuole che l'ho trovato su bookmooch e allora ne ho approfittato, così finalmente potrò farmi un'idea su questo libro e al tempo stesso ho dato una sfoltita alla wishlist. 

sabato 2 agosto 2014

Acquisti e regali (103)


"Acquisti e Regali" è una rubrica nella quale presenterò tutti i libri che ho acquistato, presi in prestito, ricevuti in regalo o tramite scambio. Farò un post nuovo ogni settimana (o quando capiterà) , per aggiornare tutti i miei nuovi libri. 

Ecco gli arrivi delle scorse DUE settimane, tra libri d'occasione, libri usati e presi tramite Bookmooch la lista si allunga:
  






 
  • "I falconi di Narabedla" di Marion Zimmer Bradley. Dovete sapere che non ho mai letto nulla di questa famosissima autrice fantasy. Non so se mi piacerà o meno e ho deciso di prendere questo libro usato tramite Bookmooch perché è autoconclusivo, così mi farò una piccola idea, anche se so che non è la sua opera migliore, però vediamo, a volte si riescono a capire tante cose di un autore anche da un solo libro...
  • "L'uomo che amava troppo" di Charlotte Link, non ce l'avevo in wish-list ma diciamo che i libri della Link mi incuriosiscono tutti. L'ho preso tramite Bookmooch.
  • "Il piacere di soffrire" di Alain De Botton, non lasciatevi ingannare dal titolo perché non si tratta assolutamente di un libro pseudo-sadomaso di quelli che vanno tanto di moda ora. No, per fortuna non si tratta di quello. Alain De Botton è un autore che avevo in wish-list perché ne ho sentito parlare piuttosto bene, in questo libro, che sembrerebbe a metà tra il romanzo e il filosofico di vita, l'autore analizzerà i rapporti di coppia, scrivendo la storia dei due protagonisti. Spero saprà essere illuminante ed acuto come dicono che sia... vedremo... anche questo libro l'ho preso tramite Bookmooch :-)
  • "Un pellicano a Blandings" e "Zio Dinamite" di P.G. Wodehouse, sono due libri che ho comprato usati tramite ebay. Ho iniziato a leggere un libro dell'autore e mi piace davvero molto, tanta ironia britannica vecchio stile, quindi appena mi capita l'occasione ne prenderò altri, a quanto pare sono tutti carini e divertenti.
  • "Il giardino delle pesche e delle rose" di Joanne Harris era in wishlist da un po' di tempo e ho deciso di acquistarlo con un piccolo sconto perché voglio leggerlo subito. Ho già letto e amato "Chocolat" e "Le scarpe rosse" e questo sarebbe il terzo libro della serie. E per serie intendo che tutti e tre i libri hanno le stesse protagoniste, ma sono tutti libri autoconclusivi, però chi volesse iniziare a leggerli è bene che inizi da Chocolat, perché negli altri le dinamiche tra i personaggi si evolvono. Spero mi piacerà come i due precedenti, di solito la Harris non mi delude.
  • "Shiva" di J.H. Brennan è un libro vecchio e usato appartenente alla serie di romanzi anni 90 della Gaia Mondadori, io ne ho tantissimi e mi piace prenderne altri man mano che ne trovo. Questo in particolare mi incuriosiva perché l'ha scritto Brennan, l'autore della guerra degli elfi, anche se per quella serie si era firmato Herbie Brennan e non J.H. Brennan. L'ho preso tramite Bookmooch.
  • "Io e Glenda" di Daniel Woodrell ha una trama drammatica a sfondo americano che mi ispira moltissimo e ha anche ottimi voti su Goodreads. L'ho preso tramite Bookmooch.
  • "L'isola della paura" di Dennis Lehane l'ho preso sempre tramite Bookmooch perché ne ho sentito tanto parlare e ne hanno anche tratto un famoso film che io non ho visto, quindi non vedo l'ora di leggerlo.
  • "Gli Dei di pietra" di Jeanette Winterson ha una trama talmente strana che non dargli un'opportunità sarebbe un peccato. Erano già anni che mi dicevo che prima o poi l'avrei letto e l'ho preso perché mi è capitato sotto mano al supermercato nella bancarella dei libri remainders. Chissà com'è...

domenica 20 luglio 2014

Acquisti e regali (102)


"Acquisti e Regali" è una rubrica nella quale presenterò tutti i libri che ho acquistato, presi in prestito, ricevuti in regalo o tramite scambio. Farò un post nuovo ogni settimana (o quando capiterà) , per aggiornare tutti i miei nuovi libri. 

Ecco gli arrivi della settimana, questa volta ho ceduto a fare degli acquisti nel negozio dell'usato, al supermercato e su ebay (d'oh!!) in più un libro arrivato tramite Bookmooch:
  




  • "Macchine mortali" di Philip Reeve dovete sapere che altri non è che la prima edizione di "The hungry city" libro ristampato dalla Mondadori nel 2013 con un titolo e una cover creati ad hoc per ricreare la moda del momento in stile Hunger Games, uno stratagemma puramente commerciale ma che non ha molto a che vedere con i contenuti del libro, che invece erano molto più rispondenti all'edizione che ho trovato io, quella pubblicata nel 2004 e che ho trovato al costo di 3 euro al negozio dell'usato. Non era un titolo che avevo in wish-list ma mi sono lasciata incuriosire...
  • "I predatori blu" di Eoin Colfer, sempre preso a 3 euro nel negozio dell'usato l'ho preso anch'esso per pura curiosità, sapevo che era un libro piuttosto di successo e mi sono lasciata tentare... (come se non succedesse già troppo spesso... ehm...)
  • "I buoni vicini" di Ryan Davin Jahn, era invece nella mia lista dei desideri da qualche anno e avendolo trovato nuovo su ebay a metà prezzo ne ho approfittato. Dell'autore avevo letto un'altro libro che avevo trovato molto particolare e meritevole e in più la trama di questo mi ispirava assai.
  • "I racconti del Necronomicon" di H.P. Lovecraft l'ho invece ricevuto tramite BookMooch e ho deciso di farmelo mandare perché ne avevo letto recensioni positive, e mi sembrava una buona occasione di averlo.
  • "Dio di illusioni" di Donna Tartt, l'ho comprato al supermercato con un piccolo sconto e oltre ad avere una trama molto affascinante, l'autrice sembrerebbe essere davvero brava, io non la conoscevo, non ho letto mai nulla di suo, ma ne ho sentito così tanto parlare negli ultimi mesi che mi sono detta che dovevo per forza provarla e questo libro mi sembrava perfetto per iniziare.

venerdì 11 luglio 2014

Acquisti e regali (101)


"Acquisti e Regali" è una rubrica nella quale presenterò tutti i libri che ho acquistato, presi in prestito, ricevuti in regalo o tramite scambio. Farò un post nuovo ogni settimana (o quando capiterà) , per aggiornare tutti i miei nuovi libri. 

Ecco gli arrivi della settimana, questa volta non ho comprato nulla (invero gli acquisti che ho fatto mi devono ancora arrivare...hihihi) ma mi sono arrivati tre libri presi tramite Bookmooch:
  



  • "La rupe dei Troll" di Katherine Langrish mi ispira molto anche se non era nella mia wishlist, ma dai commenti letti in giro ne ho sentito parlare bene, quindi mi sono detta, perché no? E' il primo di una trilogia, quindi se mi piacerà prenderò anche gli altri due.
  • "Un'inquietante simmetria" di Audrey Niffenegger, invece era nella mia wishlist da tempo immemore, ma non mi sono mai azzardata ad acquistarlo perché, nonostante la trama mi sembrasse molto accattivante, le recensioni sono più negative che positive e l'idea che il libro fosse brutto mi ha fatto desistere dall'acquisto. Avendolo però trovato disponibile sul sito di Bookmooch ne ho approfittato... finalmente potrò farmi anch'io un'idea sul romanzo!
  • "La casa stregata" di H.P. Lovecraft, l'ho preso per puro sfizio. Mi intrigano le case stregate... di conseguenza il titolo è stato irresistibile.

domenica 6 luglio 2014

Acquisti e regali (100)


"Acquisti e Regali" è una rubrica nella quale presenterò tutti i libri che ho acquistato, presi in prestito, ricevuti in regalo o tramite scambio. Farò un post nuovo ogni settimana (o quando capiterà) , per aggiornare tutti i miei nuovi libri. 

Ecco gli arrivi della scorsa settimana, tutti libri rigorosamente usati, presi un po' in un negozio dell'usato e un po' avuti tramite Bookmooch, un sito a cui sono iscritta già da un po' di anni e che mi ha già rifornita di moltissimi libri:
  



  • "Gli indifferenti" di Alberto Moravia era uno di quei libri che volevo leggere e che avevo in WL e che volevo esattamente nell'edizione acquistata. E' stato un colpo di fortuna trovarlo nel negozio dell'usato nell'edizione di Biblioteca di Repubblica (proprio quella che desideravo!), un'edizione di cui ho già molti volumi e che colleziono, perché in copertina rilegata, pagine spesse, insomma un'edizione di alta qualità come piace a me.
  • "Breaktime" di Aidan Chambers, l'ho preso tramite Bookmooch per pura curiosità. Non avevo il libro in WL e non l'avevo mai neanche sentito nominare, ma ho sentito parlare molto bene dell'autore, che aveva avuto il maggiore successo una decina di anni fa, mentre ora è raro da trovare e quindi ho deciso di dargli un'opportunità.
  • "Piccadilly Jim" e "Una damigella in pericolo" di P.G. Wodehouse, li ho presi anch'essi all'usato non perché li stessi cercando, ma perché Wodehouse è stato un'autore prolificissimo (addirittura si dice abbia scritto un qualcosa come 500 libri O__O) e tanto amato nella letteratura umoristica inglese. Io che non ho mai letto nulla di questo autore mi son detta che dovevo proprio provarlo, i suoi libri dalle recensioni sembrerebbero essere uno più divertente dell'altro, sono proprio curiosa di leggerli!
  • "Breve storia di (quasi) tutto" di Bill Bryson è un saggio e di solito io e i saggi non andiamo d'accordo. Ma dell'autore avevo già letto un libro di viaggio e il suo stile è talmente scorrevole che non ti fa pesare minimamente il fatto di non leggere un romanzo. Il suo stile è sempre ironico e acuto, e ha buonissime recensioni, quindi ho deciso di provare qualche altro suo libro. Questo l'ho preso tramite Bookmooch.
  • "Lo specchio nello specchio" di Michael Ende, era un libro che avevo già adocchiato da un po' e anche se non appartiene alla mia WL più urgente appena l'ho visto all'usato a un paio di euro non ho saputo resistere!
  • "La lista dei desideri" di Eoin Colfer, proprio come il libro di Ende, lo volevo già da anni anche se non era uno di quegli acquisti che avevo in programma, ma avendolo trovato anch'esso all'usato a 2 euro come potevo dirgli di no?

venerdì 27 giugno 2014

Acquisti e regali (99)


"Acquisti e Regali" è una rubrica nella quale presenterò tutti i libri che ho acquistato, presi in prestito, ricevuti in regalo o tramite scambio. Farò un post nuovo ogni settimana (o quando capiterà) , per aggiornare tutti i miei nuovi libri. 

Era da tanto che non aggiornavo questa rubrica, i libri che sono entrati nel mio scaffale dall'ultima volta sono talmente tanti che non ce la farei a fare un post ad essi dedicato, però vi mostrerò gli arrivi della scorsa settimana:
  

  • "L'eleganza del riccio" di Muriel Barbery l'ho trovato nella nuova edizione rilegata e superscontato e non ho potuto fare a meno di prenderlo, dato che ormai è un libro famoso e io non l'ho letto non potevo lasciarmelo sfuggire.
  • "Maledetta primavera" di Paolo Cammilli, anche questo preso superscontato, l'ho già letto e recensito ma non è stato un gran che... la mia recensione potrete trovarla QUI
  • "La verità sul caso Harry Quebert" di Joel Dicker, anche questo preso superscontato nella nuova edizione che costa meno, mi ispira moltissimo, chissà se mi piacerà...
  • "Miss Marple" di Agatha Christie è un'edizione economica della Oscar Mondadori che contiene al suo interno ben tre romanzi che vedono Miss Marple come protagonista (C'è un cadavere in biblioteca,  Un delitto avrà luogo, Polvere negli occhi). Io ho letto alcuni romanzi che hanno Poirot come protagonista, ma mai Miss Marple, e questo mi è sembrato un buon libro per iniziare. Preso tramite scambio.
  • "Flatlandia. Racconto fantastico a più dimensioni" di Edwin A. Abbott è anch'esso un libro famosissimo che volevo prendere già da anni, mi è capitata l'occasione di riceverlo tramite scambio e ne ho approfittato.
  • "Nemiche del cuore" di Marian Keyes, anch'esso ricevuto tramite scambio, è un romanzo che non avevo in previsione di prendere, ma siccome ho adorato "Speranze e bugie" della stessa autrice (è stato forse il miglior romanzo letto nel panorama chick-lit), mi sono detta che magari anche gli altri suoi romanzi erano carini come quello. 

domenica 6 gennaio 2013

acquisti e regali (98)



"Acquisti e Regali" è una rubrica nella quale presenterò tutti i libri che ho acquistato, presi in prestito, ricevuti in regalo o tramite scambio. Farò un post nuovo ogni settimana, per aggiornare tutti i miei nuovi libri. 

Per questa settimana vi segnalo un solo libro ricevuto, ma si tratta di un libro fuori commercio che desideravo da ANNI e che finalmente ho trovato, quindi vale come se ne avessi ricevuti cento!!!  



CASA DI FOGLIE di Mark Z. Danielewski


Sinossi: Un libro-labirinto, a metà strada tra horror e thriller psicologico, ma anche un trattato postmoderno di critica letteraria. Johnny Truant è ossessionato da un manoscritto trovato nell'appartamento del vecchio Zampanò, morto da poco. Si tratta dell'analisi e della ricostruzione di un film documentario intitolato "The Navidson Record". In esso un famoso fotografo racconta della sua vita in una misteriosa casa di campagna. Una casa più grande dall'interno che all'esterno, con un muro nel quale compare all'improvviso una porta. Il fotografo, la sua famiglia, i suoi amici si avventurano nei corridoi infiniti che si aprono dietro la soglia, in un crescendo di traversie fisiche e psicologiche, che finiranno per riflettersi anche su chi legge...

domenica 23 dicembre 2012

acquisti e regali (97)



"Acquisti e Regali" è una rubrica nella quale presenterò tutti i libri che ho acquistato, presi in prestito, ricevuti in regalo o tramite scambio. Farò un post nuovo ogni settimana, per aggiornare tutti i miei nuovi libri. 

La scorsa settimana, le nuove entrate nella mia libreria sono state:  


IO E TE di Niccolò Ammaniti

Sinossi: Barricato in cantina per trascorrere di nascosto da tutti la sua settimana bianca, Lorenzo, un quattordicenne introverso e un po' nevrotico, si prepara a vivere il suo sogno solipsistico di felicità: niente conflitti, niente fastidiosi compagni di scuola, niente commedie e finzioni. Il mondo con le sue regole incomprensibili fuori della porta e lui stravaccato su un divano, circondato di Coca-Cola, scatolette di tonno e romanzi horror. Sarà Olivia, che piomba all'improvviso nel bunker con la sua ruvida e cagionevole vitalità, a far varcare a Lorenzo la linea d'ombra, a fargli gettare la maschera di adolescente difficile e accettare il gioco caotico della vita là fuori. Con questo racconto di formazione Ammaniti aggiunge un nuovo, lancinante scorcio a quel paesaggio dell'adolescenza di cui è impareggiabile ritrattista. E ci dà con Olivia una figura femminile di fugace e struggente bellezza.


ANGEL di Elizabeth Taylor

SinossiIn uno di quei villaggi dickensiani della vecchia Inghilterra in cui il cielo illividisce sin dalle prime ore del pomeriggio, vive Angel Deverell, quindicenne con gli occhi verdi, la carnagione bianca e i capelli scuri, e un animo scontroso e indolente, avido di rivalsa e di affermazione. Nel piccolo universo in cui si aggira, la scuola, la bottega di sua madre, rimasta prematuramente vedova, la casa di sua zia, Angel non riesce a nascondere la sua natura indocile e ribelle. Senza vere amiche, con un astioso rapporto con la madre, la ragazza vive in un mondo tutto suo, creato dai suoi sogni e dalle sue fantasticherie. Un mondo in cui occupa un posto centrale Paradise House, la villa nobiliare in cui sua zia lavora al servizio di Madam, una vera lady coi polsi ornati da splendidi granati. Il destino, però, ha approntato per Angel la più imprevedibile delle svolte. Un giorno la ragazza decide di trasferire le sue innumerevoli fantasticherie in un romanzo. Grazie al fiuto di un editore di Bloomsbury, l'opera conoscerà un incredibile successo. Angel sarà celebre e ricca e avrà Paradise House e, soprattutto, avrà Esmé Howe-Nevinson, pittore di talento, bello e scapigliato, capace di assoggettarsi al suo capriccio. Asserragliata nel proprio grottesco delirio e nelle stanze di Paradise House, Angel trascorrerà gli anni migliori della sua vita. E, come una primadonna del cinema muto, saprà far fronte ai rovesci che l'esistenza le riserverà affrontando un lungo Viale del Tramonto.


C'ERA UNA VOLTA UN FIUME di Bonnie Jo Campbell

SinossiMargo Crane ha quindici anni e vive da sola con il padre lungo le rive del fiume Stark, nelle foreste rigogliose del Michigan. È bellissima, ma non lo sa. Lei vuole soltanto spellare conigli, imbracciare il fucile, trascorrere giornate intere alla deriva sul fiume. È una bambina selvaggia che vuole attraversare la vita come un fiume la terra, scivolando lievemente, senza paura. Non sa che la grazia dei suoi gesti, l'incanto del suo volto sono attentamente scrutati da occhi avidi, turbati, stravolti dalla smania di possesso. Il giorno successivo al Ringraziamento, durante la festa nella grande fattoria di zia Joanna e zio Cai, i parenti ricchi che hanno ereditato la Murray Metalli, la fabbrica che scarica ogni giorno nel fiume un miscuglio di scolo, olio e solventi, accade l'irreparabile. Zio Cai, l'uomo più attraente dell'ostinata e cocciuta tribù dei Murray, la convince a seguirlo nel capanno dipinto di bianco, la afferra tra le braccia, la stende sul pavimento di terra battuta, le mormora qualcosa a proposito della sua "sacrilega", "spaventosa" bellezza... e la prende. L'esito di questo gesto è scontato lì, tra le foreste del Michigan: una drammatica resa dei conti che aggiunge lutti a lutti. Sola, in una terra dove alla bellezza della natura non corrisponde la virtù degli uomini, a Margo non resta che affidarsi al fiume e alla vecchia barca del nonno. Parte così per un avventuroso viaggio alla ricerca della madre che l'ha abbandonata e di se stessa.




 I SOGNI PERDUTI DELLE SORELLE BRONTE di Syrie James

Sinossi"Ho scritto molto sulle gioie dell'amore. E da molto tempo sogno, nel profondo del mio cuore, di incontrare un uomo con cui creare un legame intimo e indissolubile; ogni Jane, credo, merita di avere il suo Rochester. Da tempo, ormai, avevo rinunciato all'idea di poter vivere in prima persona un'esperienza del genere. Al posto dell'amore, scelsi di avere un lavoro. E ora mi ritrovo a chiedere a me stessa: possono due parti così fondamentali nella vita di una donna coesistere pacificamente o è necessario sceglierne una? Ora che ho ricevuto una proposta di matrimonio, mi domando: amo davvero quest'uomo? Così, mi rivolgo alle mie compagne più sincere, carta e penna, e chiedo loro una risposta." Ci sono segreti che una donna non può rivelare nemmeno alla più cara delle amiche, dubbi che possono essere sciolti soltanto cercando la verità più profonda del proprio cuore. Per questo Charlotte Brontë amava così sinceramente il suo diario. Solo a lui poteva confidare i segreti più intimi del suo animo: la verità sull'uomo che era entrato nella sua vita in un giorno di tempesta, un uomo rude, quasi sgradevole, ma anche forte e in grado di proteggerla dal mondo, che Charlotte aveva iniziato ad amare in segreto. Nei suoi diari, ritrovati nella cantina di una villa dello Yorkshire Charlotte Brontë racconta la propria vita, quella della sorella Emily, le loro aspirazioni come giovani scrittrici in un mondo di soli uomini.

sabato 8 dicembre 2012

acquisti e regali (96)



"Acquisti e Regali" è una rubrica nella quale presenterò tutti i libri che ho acquistato, presi in prestito, ricevuti in regalo o tramite scambio. Farò un post nuovo ogni settimana, per aggiornare tutti i miei nuovi libri. 

La scorsa settimana, le nuove entrate nella mia libreria sono state:  



LEVIATHAN - LA TRILOGIA di Scott Westerfeld

SinossiSarajevo, 1914: dopo l'attentato all'arciduca d'Austria scoppia la Prima guerra mondiale. Ma se a combattersi fossero bestie e macchine? Allora sareste nel mondo di Leviathan, Behemoth e Goliah. Sareste nel mondo di Alek e Deryn. È come una guerra tra universi differenti. Da una parte, le potenze Cigolanti e le loro macchine. Dall'altra, gli alleati Darwinisti e le loro creature di sintesi. Carburante contro cibo, metallo contro pelle. Alek contro Deryn. Aleksander è il figlio dell'arciduca assassinato, in fuga da un impero di cui nessuno lo vuole erede. Deryn è una ragazza arruolata in vesti maschili nell'Aviazione britannica, decisa a vivere come vuole. Si incontrano per caso ma si alleano per scelta e affrontano il conflitto insieme: da Istanbul a New York, tra battaglie aeree e rivoluzioni, Alek e Deryn impareranno che cosa sono il caos e l'odio, ma anche l'amicizia e la speranza - forse addirittura l'amore. In una trilogia steampunk che incalza il lettore con colpi di scena e scontri all'ultimo sangue, Scott Westerfeld ci regala un viaggio appassionante nelle infinite possibilità della storia: che sia quella del mondo o di ciascuno di noi.



UNO STUPIDO ANGELO di Christopher Moore

SinossiNatale sta arrivando e gli abitanti del piccolo villaggio di Pine Cove in California sono impegnatissimi a far acquisti, impacchettare regali, decorare la casa e inghirlandare alberi, immersi nello spirito gioioso della festa. Ma non tutti hanno il cuore lieto e, fra questi, c'è il piccolo Joshua. A rattristare il bambino è la convinzione che quest'anno non riceverà regali, dal momento che ha visto con i suoi occhi Babbo Natale ricevere un colpo di pala e stramazzare a terra. Per questo, da quel momento, la sua unica preghiera è: "Ti prego, Babbo Natale, torna dal regno dei morti!". E si sa, per quanto impossibili, a volte i desideri dei bambini vengono accolti in paradiso; in questo caso quello di Joshua viene intercettato dall'arcangelo Raziel, che non è certo l'angelo più sveglio nel regno dei cieli. Spinto dall'euforia per la missione che deve compiere, l'arcangelo dà inizio a una serie di eventi che getteranno i residenti di Pine Cove dritti nel caos, culminante nella festa di Natale più esilarante e terrorizzante che la città abbia mai visto. È il Natale secondo Christopher Moore, grottesco e cattivello al punto giusto, qui presentato ai lettori italiani in edizione integrale con un nuovissimo capitolo aggiunto dall'autore.



IL MEGLIO DELLA VITA di Rona Jaffe

SinossiNel cuore di Manhattan, in un grattacielo moderno firmato Mies Van Der Rohe, negli uffici di una casa editrice decisamente glamour, tre ragazze svolgono con distratta grazia il loro lavoro, sognando di conquistare tutto quello che ogni giovane donna può desiderare, all'alba degli anni Cinquanta, a New York: "the best of everything", il meglio della vita, il meglio di ogni cosa. In interni dalle geometrie déco, che sembrano quadri di Mondrian, si aggirano Caroline Bender, una ragazza di buona famiglia che spera di far carriera prima che il suo giovane amico si decida a sposarla, e la candida April Morrison, una ragazza texana la cui innocenza sfiora la più disarmante ingenuità. Le due giovani donne in carriera fanno amicizia e si trasferiscono in un appartamento comune nel centro di Manhattan insieme alla collega Gregg Adams, che diviene presto il terzo membro del trio dopo aver messo al corrente Caroline e April dei suoi disperati tentativi di introdursi nel feroce milieu di Broadway e di sedurre David Savage, affascinante sceneggiatore playboy.

sabato 24 novembre 2012

acquisti e regali (95)



"Acquisti e Regali" è una rubrica nella quale presenterò tutti i libri che ho acquistato, presi in prestito, ricevuti in regalo o tramite scambio. Farò un post nuovo ogni settimana, per aggiornare tutti i miei nuovi libri. 

La scorsa settimana, le nuove entrate nella mia libreria sono state:  



BLOOD MAGIC di Tessa Gratton

SinossiSilla è disposta a tutto pur di scoprire cosa è successo davvero la notte che i suoi genitori hanno perso la vita, anche a provare gli incantesimi del misterioso libro trovato all'improvviso sulla porta di casa. Nick si è appena trasferito nella villa dall'altra parte del cimitero e quando incontra Silla, nascosta tra le tombe e impegnata con formule in latino, sangue e foglie secche, non crede ai suoi occhi. Pensava di essersi lasciato la magia alle spalle e invece eccola tornare verso di lui, carica di ricordi, dolore e fascino. Uniti dal destino e da una profonda attrazione, Nick e Silla dovranno combattere contro la presenza oscura che vuole entrare in possesso del libro e di tutto il suo potere, e imparare a controllare la forza intossicante della magia del sangue.


L'AMICO IMMAGINARIO di Matthew Dicks


SinossiBudo ha otto anni, come Max, ma non è nato otto anni fa. È stato inventato da Max quando aveva quattro anni e solo lui può vederlo. Budo è l'amico immaginario di Max ed è la voce narrante di questo romanzo. Max vive in un mondo tutto suo e Budo è il suo migliore amico. L'unico.




 UN GIORNO DI GLORIA PER MISS PETTIGREW di Winifred Watson

SinossiÈ una fredda, grigia, nebbiosa giornata di novembre degli anni Trenta a Londra e Miss Pettigrew, il cappotto di un indefinibile, orrendo marrone, l'aria di una spigolosa signora di mezza età e un'espressione timida e frustrata negli occhi, è alla porta di un appartamento al 5 di Onslow Mansions, in uno dei quartieri più eleganti della capitale inglese. Stamani si è presentata come sempre al collocamento e l'impiegata le ha dato l'indirizzo di Onslow Mansions e un nome: Miss LaFosse. L'edificio in cui si trova l'appartamento è tanto esclusivo e ricercato da metterle soggezione. Miss Pettigrew coi suoi abiti logori, il suo mesto decoro e il coraggio perduto nelle settimane trascorse con lo spauracchio dell'ospizio dei poveri, suona ripetutamente prima che la porta si spalanchi e appaia sulla soglia una giovane donna. È una creatura così incantevole da richiamare subito alla mente le bellezze del cinematografo. Miss Pettigrew sa tutto delle dive del cinematografo: ogni settimana per oltre due ore vive nel mondo fatato del cinema, dove non ci sono genitori prepotenti e orridi pargoli a vessarla. Miss LaFosse la fa entrare e poi scompare nella camera da letto, per ricomparire poco dopo seguita da un uomo in veste da camera, di una seta dalle tinte così abbaglianti che Miss Pettigrew deve socchiudere gli occhi. In preda all'ansia, stringendo la borsetta fra le dita tremanti, Miss Pettigrew si sente sconfitta e abbandonata prima ancora che la battaglia per l'assunzione cominci, ma anche elettrizzata.


domenica 18 novembre 2012

acquisti e regali (94)



"Acquisti e Regali" è una rubrica nella quale presenterò tutti i libri che ho acquistato, presi in prestito, ricevuti in regalo o tramite scambio. Farò un post nuovo ogni settimana, per aggiornare tutti i miei nuovi libri. 

La scorsa settimana, le nuove entrate nella mia libreria sono state:  



ETERNA di Victoria Alvarez

Sinossi:  Londra, 1888.
Annabel Lovelace è cresciuta nel cimitero di Highgate, e non conosce nulla al di fuori delle sue alte mura. Abbandonata a soli quattro anni dalla madre, ha come unico affetto la cara zia Heather. Senza di lei non potrebbe affrontare il terribile zio Tom, custode del cimitero. A sei anni, dopo aver sofferto di cuore sin dal primo anno di vita, il medico di famiglia le prescrive una medicina che dovrà accompagnarla per sempre... Sei gocce di digitale purpurea per mantenerla in vita, sei gocce rosse come il sangue che la strapperanno alla morte. Insieme alle preziose gocce, arriverà per Annabel una sorpresa sconvolgente, che marcherà la sua esistenza fino alla fine dei suoi giorni. È in grado di comunicare con l’aldilà, di dare voce a coloro che l’hanno persa per sempre. Dieci anni dopo, Annabel è divenuta la medium più affermata del Paese, attirando l’interesse e le invidie dell’aristocrazia londinese. Se da un lato i suoi poteri verranno utilizzati da Scotland Yard per risolvere i casi più intricati, dall’altro la porteranno ad avvicinarsi a una presenza oscura e intrigante, alla quale non potrà fare a meno di legarsi...
E per rimanergli accanto, sfiderà il tempo e lo spazio, fino a varcare la soglia stessa della vita. Un romanzo che parla di amore eterno e di intrighi, con una dose di suspense che avvolge il lettore in una spirale travolgente. Pagina dopo pagina l’autrice ci immerge in un’atmosfera ricca di rimandi alla Londra dell’800, dal sapore dickensiano, con una maestria propria dei grandi del genere.



 AMORINO di Isabella Santacroce

SinossiSiamo a Minster Lovell, freddo e austero villaggio inglese. E al tempo stesso "paradiso terrestre" del romanticismo nero. Un luogo fatato che è già da solo un romanzo - un luogo, si direbbe, non troppo dissimile dalla brughiera selvaggia delle sorelle Brontë. È il 1911. C'è nebbia. Albertina e Annetta Stevenson, gemelle monozigote, arrivano da Londra per ereditare un cottage vittoriano in seguito alla morte dei genitori, avvenuta sotto circostanze misteriose. Vestono in modo identico, e si mostrano così integerrime, così schive, che il primo ad accoglierle, o forse ad attirarle nella tela di un ragno, sarà uno strano parroco, Padre Amos: le cui parole saranno sin da subito cariche di agghiaccianti sottintesi. E sarà lui ad affidare alle sorelle Stevenson (l'una insegnante di canto, l'altra organista) la gestione del coro della sua chiesa, il coro "Amorino". Più che un semplice coro, un'umanità in miniatura, dove a cantare sono gli abitanti stessi del villaggio, velocemente conquistati dal rigore delle due ragazze. La sensualità, la compostezza, la grazia: quel che appare delle due sorelle è un inganno. Ogni notte, quando l'oscurità scende su Minster Lovell, sul fondo della quiete si odono delle grida spaventose. Chi sono realmente Albertina e Annetta Stevenson? Perché il loro arrivo a Minster Lovell coincide con una serie di inspiegabili accadimenti?


L'INCUBO DI HILL HOUSE di Shirley Jackson

SinossiChiunque abbia visto qualche film del terrore con al centro una costruzione abitata da sinistre presenze si sarà trovato a chiedersi almeno una volta perché le vittime di turno non optino, prima che sia troppo tardi, per la soluzione più semplice - e cioè non escano dalla stessa porta dalla quale sono entrati, allontanandosi senza voltarsi indietro. A tale domanda, meno oziosa di quanto potrebbe parere, questo romanzo fornisce una risposta. Non è infatti la fragile e indifesa Eleanor Vance a scegliere la Casa, prolungando l'esperimento paranormale in cui l'ha coinvolta l'inquietante professor Montague. È la Casa - con le sue torrette buie, le sue porte che sembrano aprirsi da sole - a scegliere, per sempre, Eleanor Vance.


 LO ZIO SILAS di Joseph Sheridan Le Fanu

SinossiMaud Knolleys è figlia e unica erede di un possidente ricco ed eccentrico che vive una vita in assoluta segregazione; quando il padre muore, viene affidata alla custodia dello Zio Silas. Questi cadde in disgrazia anni prima, quando un uomo a cui doveva un'ingente quantità di denaro morì a casa del debitore, suscitando i pettegolezzi dei vicini, che insinuarono si fosse trattato di omicidio e non di suicidio. Maud sarà sotto la tutela dello zio fino a quando non diventerà maggiorenne e, se dovesse morire prima di quella data, Silas erediterà ogni sua proprietà... Pubblicato nel 1864, "Uncle Silas", fu il primo romanzo dell'irlandese Sheridan Le Fanu ad ottenere grande successo in Inghilterra, ed è unanimemente considerato la sua opera migliore e uno dei grandi capolavori della letteratura gotica, precursore dei moderni thriller psicologici.