Sono una grande estimatrice  di copertine, e questa rubrica ha lo  scopo di decretare (secondo mio personalissimo  gusto) la cover  più bella della settimana. Questa rubrica avrà quindi  cadenza  settimanale, verrà pubblicata a fine settimana (venerdì, sabato  o  domenica, a seconda dei miei impegni) e farà riferimento alle uscite   della settimana appena trascorsa. 
Per   rendere ancora più gustosa e competitiva questa rubrica, oltre alla   cover più bella posterò anche quella che a mio avviso è invece stata la   più deludente. Ci tengo però a precisare che i miei giudizi si basano   solo ed esclusivamente sul lato estetico delle copertine e non sul   contenuto del libro. Quindi è possibilissimo che una cover con un brutto   aspetto esteriore contenga al suo interno una storia bellissima, come   può anche accadere, al contrario, che una bellissima cover contenga una   storia deludente. E' solo un gioco ;-)
FAVOLE DEGLI DEI
di Paolo Barbieri 
edito dalla casa editrice Mondadori
Anche se è un libro che forse non acquisterò mai... (mi pare di capire, non vorrei sbagliarmi, che sia una graphic novel e se sì, non è esattamente il mio genere)  sono rimasta piacevolmente incantata dalla cover. Un disegno a dir poco magnifico!!! Non ho altre parole per definirlo. Questa è in assoluto la cover che questa settimana mi ha colpito di più!!!
Le altre cover che non si aggiudicano il primo posto ma che sono comunque davvero molto carine sono:
"Promessi vampiri. The dark side" di Beth Fantaskey (Giunti Y), "Il diario del vampiro. Mezzanotte" di Lisa Jane Smith (Newton Compton), "L'inconfondibile tristezza della torta al limone" di Aimee Beder (Minimum Fax), "Sono tornata, amore" di Takuji Ichikawa (Salani).
------------------------------------------------ 
E adesso passiamo invece alla cover che questa settimana riceverà il "carbone"....
IL LIBRO DELLA VITA E DELLA MORTE
di Deborah Harkness
edito dalla casa editrice Piemm 
Un libro dall'ottimo potenziale... ma con una cover a mio avviso BANALE! Ultimamente stanno uscendo tutti i mesi libri con cover simili, che richiamano l'interno delle cattedrali (e in più anche le varianti di colori vertono quasi tutte su questa tonalità di arancio-rossastro). Vedendola in libreria una cover così passerebbe completamente inosservata proprio perché mi sa di già visto, più che una novità mi sembrerebbe la ristampa di qualche successo passato. Questa settimana ho deciso di "premiare" questa cover con il titolo di più deludente della settimana non perché sia brutta, ma perché non è per niente originale!
 









 
La prima copertina, quella di paolo barbieri, è bellissima io adoro tutti i suoi disegni e le sue copertine.Ottima scelta
RispondiEliminaConcordo anche che la seconda è banale non brutta ma proprio non comunica nulla.