Visualizzazione post con etichetta Josephine Angelini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Josephine Angelini. Mostra tutti i post

venerdì 29 giugno 2012

Recensione: DREAMLESS

Recensione del libro "Dreamless" di Josephine Angelini.



Titolo: Dreamless
Serie: Awakening, vol. 2
Autrice: Josephine Angelini 
Traduzione: Marco Rossari
Editore: Giunti Y
Data di pubblicazione: 6 Giugno 2012
Pagine: 448
Prezzo: 16,50
Sinossi: Non ci sono più sogni per Helen, ogni volta che si addormenta è costretta a raggiungere l’aldilà. È la prescelta, colei che dovrà discendere agli Inferi e superare prove indicibili per trovare le Furie, liberarle dalla loro ira e rompere il ciclo di faide tra le Case.
In più ogni mattina, quando si risveglia ferita e provata, non trova tregua: deve allenarsi duramente per controllare i suoi poteri e, come se non bastasse, andare a scuola. Sempre più spossata e sofferente, non ha nessuna spalla su cui piangere.
Perfino Lucas, diventato freddo e ostile, la respinge. Ma è proprio quando ogni speranza sembra perduta, durante una delle sue estenuanti discese agli Inferi, che Helen si imbatte in Orion, un semi-dio bello come il sole, capace di far tremare la terra oltre che il suo cuore. Divisa fra l’attrazione per il nuovo pretendente e l’amore impossibile per il cugino, Helen si trova a sfidare i suoi limiti e le sue paure. È in gioco il destino dell’umanità intera.
Ancora più intrigante di Starcrossed, Dreamless è un romanzo intenso, dark, sexy e pieno di azione.

La mia opinione: A volte far passare troppo tempo dalla lettura del primo libro di una serie alla lettura del secondo può essere deleterio. Credo che certe saghe sono maggiormente indicate a perdere smalto man mano che passa il tempo ed è questo il caso della serie "Awakening". Mi spiego meglio:
Ho letto "Starcrossed" l'estate scorsa e anche se ho trovato alcune sue caratteristiche standardizzate e tipiche dei romanzi YA mi era piaciuto molto, l'avevo trovata una storia fantasiosa e piena di intrecci interessanti. Tanti colpi di scena e una trama complessa. A ripensandoci adesso forse troppo complessa.
Avviando la lettura di "Dreamless" dopo quasi un anno infatti mi sono ritrovata spaesata. Il libro riprende esattamente da dove si era interrotto in precedenza, ma sinceramente per riuscire a ricordarmi tutto avrei dovuto leggere "Starcrossed" nuovamente. Leggo spesso libri facenti parte di saghe anche a distanza di tempo, ma di solito mi ricordo un buon tre quarti della trama (se non di più) e mi basta leggere le prime righe del nuovo romanzo per rientrare completamente nell'ottica. Ma con "Dreamless" ho invece fatto molta fatica a riallacciare i fili del precedente romanzo. Forse dipende proprio dal fatto che "Starcrossed" avesse una trama tanto complessa e ricca e che non fosse autoconclusivo, fatto sta che la sua magia non è stata capace di avvolgermi nuovamente. Un vero peccato.
Il romanzo inizia già nel pieno senza troppi preamboli, non vi è una specie di introduzione a colmare le eventuali lacune che il lettore si è portato dietro e molte scene, molti personaggi ritrovati all'inizio, non riuscivo a collocarli, a dargli un senso. Continuando a leggere devo dire che piano piano questa nebbia si dirada e la storia inizia finalmente a tornare a fuoco, seppur faticosamente. La Angelini è un'autrice che non si risparmia in quanto ad azione e colpi di scena e in questo secondo libro ve ne saranno davvero molti. Il tormentato rapporto tra Helena e Lucas continuerà a vacillare tra alti e bassi (più bassi che alti) e ci sarà anche una misteriosa new entry maschile (Orion) che sembrerà appannare l'amore tra i due e gettare Helena nell'indecisione. Il triangolo d'amore è sempre un po' scontato nei romanzi YA ma devo dire che qui la banalità viene salvata soprattutto dalla presenza di una dimensione parallela in cui Helena incontra Orion: gli inferi. E' proprio la presenza di questa nuova dimensione a gettare un velo di novità su tutta la storia, la sua presenza rende il romanzo più oscuro, romanticamente crepuscolare, con ambientazioni davvero suggestive e originali, sempre mantenendo vivo il collegamento con la mitologia greco-romana, componente importantissima che in questo libro sarà ancora più marcata. Come il precedente "Starcrossed" la trama di "Dreamless" risulta molto complessa e a volte ho avuto la sensazione che lo fosse esageratamente, tanto che occorre mantenere alta la concentrazione per non rischiare di perdersi alcuni dettagli fondamentali. Le pagine sono cariche di nozioni e avvenimenti, impossibile annoiarsi!
Nel complesso giudico "Dreamless" un buon sequel, da leggere preferibilmente a ridosso ravvicinato di "Starcrossed", ma che secondo me manca un po' di "magia". L'autrice ha scritto degli ottimi intrecci ma il risultato per i miei gusti è stato troppo calcolatore e macchinoso; la spontaneità riscontrata precedentemente ne risente un po'.

E ora, per dare una migliore panoramica, passiamo a esaminare bene le varie parti che compongono il libro:

Cover: La cover italiana non mi fa impazzire. Non amo le cover già viste e la posa della ragazza in copertina è uguale identica a quella di "Baci immortali" di Laini Taylor, edito per Piemme nel 2011. Ho invece apprezzato molto (anche se dall'immagine al pc non si vede) l'effetto cromatico cangiante della carta utilizzata. Se possedete già il libro o se vi capiterà di osservarlo dal vivo capirete cosa intendo!!!
La cover americana invece è questa:
Ammetto che anche questa non mi fa impazzire, per via del fatto che il viso della ragazza rimane tutto in ombra, nononostante lo sfondo sia molto bello e in linea con la cover precedente l'immagine della ragazza non mi piace. Questa volta boccio sia la versione italiana che quella originale :-(

Stile di scrittura: Lo stile di scrittura è molto scorrevole, ma usa un sintassi elaborata e descrittiva. E' una scrittura ya adatta anche agli adulti. Riesce a catturare il lettore con freschezza e scorrevolezza senza annoiarlo.

Idee alla base della storia: Dopo un primo libro molto originale ho trovato questo sequel un po' piatto nonostante i tantissimi intrecci della storia e non così tanto interessante come avevo trovato "Starcrossed". Fa eccezione lo sviluppo narrativo su due livelli e le ambientazioni all'interno degli inferi, che ho trovato davvero originali e degni di nota.

Caratterizzazione dei personaggi: I personaggi sono vari e variegati, ben caratterizzati, come del resto lo sono stati nel romanzo precedente. Un personaggio nuovo molto interessante è Orion, che ha una caratterizzazione davvero vivida e peculiare, mi è piaciuto molto.

Editing e traduzione a cura della casa editrice: Tutto ottimo! Come al solito la Giunti si distingue per professionalità quando si tratta di curare un libro!

voto:


Acquisto consigliato? Se vi è piaciuto il primo romanzo "Starcrossed" vi consiglio certamente di buttarvi anche sulla lettura di "Dreamless". Devo ammettere che a me non ha convinto tanto quanto il primo, ma è comunque una storia avvincente che riuscirà a stupirvi.

venerdì 25 maggio 2012

Anteprima: DREAMLESS

Il 6 Giugno 2012 uscirà per la casa editrice Giunti Y l'attesissimo seguito di "Starcrossed". Si intitola "Dreamless" ed è il secondo libro della trilogia "Awakening". In caso non aveste ancora letto il primo libro "Starcrossed" e voleste farvene un'idea, QUI potrete visionare la mia recensione.

Ecco a voi la scheda del libro:


Titolo: Dreamless
Serie: Awakening, vol. 2
Autrice: Josephine Angelini 
Traduzione: Marco Rossari
Editore: Giunti Y
Data di pubblicazione: 6 Giugno 2012
Pagine: 448
Prezzo: 16,50

Sinossi: Non ci sono più sogni per Helen, ogni volta che si addormenta è costretta a raggiungere l’aldilà. È la prescelta, colei che dovrà discendere agli Inferi e superare prove indicibili per trovare le Furie, liberarle dalla loro ira e rompere il ciclo di faide tra le Case.
In più ogni mattina, quando si risveglia ferita e provata, non trova tregua: deve allenarsi duramente per controllare i suoi poteri e, come se non bastasse, andare a scuola. Sempre più spossata e sofferente, non ha nessuna spalla su cui piangere.
Perfino Lucas, diventato freddo e ostile, la respinge. Ma è proprio quando ogni speranza sembra perduta, durante una delle sue estenuanti discese agli Inferi, che Helen si imbatte in Orion, un semi-dio bello come il sole, capace di far tremare la terra oltre che il suo cuore. Divisa fra l’attrazione per il nuovo pretendente e l’amore impossibile per il cugino, Helen si trova a sfidare i suoi limiti e le sue paure. È in gioco il destino dell’umanità intera.
Ancora più intrigante di Starcrossed, Dreamless è un romanzo intenso, dark, sexy e pieno di azione.



La MALEDIZIONE che solo lei può spezzare
LA SPERANZA che solo lui può offrirle
LA TENTAZIONE che può scatenare una guerra




La serie "Awakening" è composta da:

  • Starcrossed - Starcrossed (7 Settembre 2012)
  • Dreamless - Dreamless (6 Giugno 2012)
  • inedito


Tratto dal libro:

«Ok, fantastico. Adesso andrò agli Inferi» annunciò Helen a Lucas senza giri di parole, mentre già si faceva prendere dalla confusione e decideva di passare all’azione senza pensarci troppo a lungo.
«E nel caso in cui dimenticassi tutto, perfino di tornare indietro, voglio che tu sappia che ti amo ancora.»
«Anche io ti amo ancora.» Un sorriso gli si disegnò in volto.




L'AUTRICE:

Josephine Angelini è la più giovane di otto fratelli e vive a Los Angeles col marito.
Starcrossed, il suo esordio narrativo, primo libro della saga The Awakening series, è stato un caso editoriale con pochi precedenti nel mondo degli YA. Dreamless è il cuore della trilogia che si concluderà con un terzo romanzo (2013) in cui si narra la cronaca dello scontro finale tra gli dèi e i mortali.




Link alle prime 40 pagine del romanzo: http://y.giunti.it/y-blog/item/801-dreamless-le-prime-40-pagine-in-anteprima-assoluta

mercoledì 7 settembre 2011

oggi in libreria: STARCROSSED di Josephine Angelini

Esce oggi, 7 settembre 2011, per la casa editrice Giunti Y, "Starcrossed" di Josephine Angelini, primo libro di una trilogia urban fantasy mitologica.


Titolo: STARCROSSED
(primo libro della "The Awakenig Series")
Autrice: Josephine Angelini
Traduzione: Marco Rossari
Editore: Giunti Y
Prima edizione italiana: 7 settembre 2011
Pagine: 464
Prezzo: 16,50 euro
ISBN 978-88-09-76827-7


Sinossi: Helen, timida adolescente di Nantucket, sta quasi per uccidere il ragazzo più attraente dell'isola, Lucas Delos, davanti a tutta la sua classe. L'episodio si rivela essere qualcosa di più di un mero incidente. Helen teme per la sua salute mentale: ha iniziato ad avere incubi di notte e allucinazioni di giorno. Ogni volta che vede Lucas le appaiono tre donne che piangono lacrime di sangue. Il tentato omicidio porta Helen a scoprire che lei e Lucas non stanno facendo altro che interpretare i ruoli di un'antica tragedia d'amore. Le apparizioni femminili rappresentano infatti le Erinni. Helen, come l'omonima Elena di Troia, è destinata a dare inizio alla guerra a causa della sua relazione con Lucas. I due scoprono sulla loro pelle che i miti non sono leggende. Ma è giusto o sbagliato stare con il ragazzo che si ama se questo significa mettere in pericolo il resto del mondo? Come si sconfigge il destino?

E' un libro che ho avuto il piacere di poter leggere in anteprima e mi è piaciuto veramente molto. Trovate qui la mia recensione: http://ilregnomagicodeilibri.blogspot.com/2011/08/commenti-ai-libri-starcrossed.html

Vi consiglio di non perdervelo, "Starcrossed" è un libro fresco, scorrevole, interessante ed appassionante.

E per aumentare la vostra curiosità, potete gustarvi questo bellissimo booktrailer italiano del libro a cura della casa editrice:



Josephine Angelini:
Josephine Angelini, originaria del Massachusetts, è la più giovane di otto fratelli. Figlia di un agricoltore, Josie si è laureata alla New York University’s Tisch School of the Arts in teatro, con particolare riguardo ai classici. Ora vive a Los Angeles con il marito.
Starcrossed è il suo primo romanzo.

venerdì 19 agosto 2011

commenti ai libri: STARCROSSED

Ho l'immenso piacere di poter fare la recensione in anteprima di "Starcrossed" di Josephine Angelini, un libro attesissimo, che uscirà il 7 Settembre 2011.


STARCROSSED
(primo libro della trilogia "the awakening")
Autrice: Josephine Angelini
Traduzione: Marco Rossari
Editore: Giunti Y
Prima edizione italiana: 7 settembre 2011
Pagine: 464
Prezzo: 16,50 euro

Sinossi: Helen, timida adolescente di Nantucket, sta quasi per uccidere il ragazzo più attraente dell'isola, Lucas Delos, davanti a tutta la sua classe. L'episodio si rivela essere qualcosa di più di un mero incidente. Helen teme per la sua salute mentale: ha iniziato ad avere incubi di notte e allucinazioni di giorno. Ogni volta che vede Lucas le appaiono tre donne che piangono lacrime di sangue. Il tentato omicidio porta Helen a scoprire che lei e Lucas non stanno facendo altro che interpretare i ruoli di un'antica tragedia d'amore. Le apparizioni femminili rappresentano infatti le Erinni. Helen, come l'omonima Elena di Troia, è destinata a dare inizio alla guerra a causa della sua relazione con Lucas. I due scoprono sulla loro pelle che i miti non sono leggende. Ma è giusto o sbagliato stare con il ragazzo che si ama se questo significa mettere in pericolo il resto del mondo? Come si sconfigge il destino?

Commento: Helen ha sempre saputo di essere diversa, ma ha sempre avuto paura di scoprire quanto. La sua vita è sempre stata scandita dai monotoni ritmi dell'isola di Nantucket, (nel Massachusetts, USA) ma cambia radicalmente quando la numerosa famiglia Delos si trasferisce lì dalla Spagna e gli adolescenti Lucas, Cassandra, Hector, Ariadne e Jason inizieranno a frequentare il suo stesso liceo. Da quel momento Helen  inizierà a fare strani e spaventosi sogni, proverà un odio mai provato prima per nessuno e finalmente scoprirà la verità sulle sue origini...!
"Starcrossed" è un libro YA fantasy che mi ha appassionata molto. La scrittura è scorrevole e accattivante e, già dalle prime pagine, riesce a catturare il lettore e a farlo entrare in piena sintonia con l'ambientazione e con i personaggi, questi ultimi molto vari e ben descritti. Per quanto mi riguarda mi sono affezionata in particolare alla ragazza protagonista, la bella e timida Helen, (la cui massima aspirazione sarebbe stata quella di diventare "invisibile" per attirare l'attenzione il meno possibile, ma che, ironia della sorte, è invece destinata all'esatto contrario) e alla sua migliore amica Claire (dal fisico minuto e di origine giapponese, riesce a dimostrare di essere la degna e leale amica che tutti vorrebbero avere. In più dimostra una simpatia e un carisma eccezionale). Ma l'effettivo punto di forza del libro sta nella storia vera e propria, che ha per oggetto la mitologia greca, in particolare la vicenda che vede come protagonisti l'amore tra Elena e Paride e la tragedia della guerra che scoppierà per causa loro! Chi già conosce bene e ama L'Iliade, l'Odissea e la meno famosa Orestea troverà questo romanzo assolutamente irresistibile! Io devo ammettere di avere studiato i primi due poemi epici a scuola molto tempo fa, e dell'Orestea invece ne sapevo molto poco, però ne sono sempre stata attratta e avere avuto modo di rispolverare qualche vecchia reminescenza mi ha fatto piacere, oltre ad averlo trovato estremamente interessante. Personaggi mitologici come gli dèi dell'antica Grecia e i protagonisti dei drammi greci sono al momento poco utilizzati per i romanzi fantasy e questa caratteristica da alla storia un'originalità rara. Ma l'originalità non è tutto! La trama è anche ben strutturata, con molti intrecci e va avanti per quasi 500 pagine senza mai annoiare e senza risultare ripetitiva o scontata. Anzi, sarà proprio sul finale che se ne vedranno delle belle e tutte le carte in tavola precedentemente scoperte verranno rimescolate lasciando al lettore molti dubbi. Il finale infatti non è ben definito, ma viene volutamente lasciato semi-aperto, perché, essendo questo il primo libro di una trilogia, vuole lasciare la curiosità di come proseguirà la storia nei prossimi 2 libri. Forse questa scelta non piacerà a tutti, ma io personalmente la condivido. Ultimamente siamo abituati a saghe infinite e seguirle tutte è un problema, ma questa in particolare è una di quelle che seguirò con vero piacere!

E ora, per dare una migliore panoramica, passiamo a esaminare bene le varie parti che compongono il libro:

Cover (che non influenza il giudizio sul libro): Bellissima!!! La Giunti ha deciso di lasciare la cover originale americana e devo ammettere che l'ho apprezzato molto perché è molto bella e studiata appositamente per il contenuto del libro. Altre cover sarebbero state meno appropriate.

Stile di scrittura: Scorrevole e accattivante. A volte la scorrevolezza di certi libri , specialmente se YA, può sfociare in una prosa troppo semplice che alla lunga annoia, ma non è questo il caso!!!!

Idee alla base della storia: Molto originali, interessanti e anche istruttive! La mitologia greca che c'è all'interno del libro può essere apprezzata sia da chi ha già studiato i vari drammi greci e sia da chi invece ancora non li conosceva. Ma oltre all'originalità c'è dell'altro e lo sviluppo della storia è davvero ben fatto. Un classico esempio di idee ben sviluppate!

Caratterizzazione dei personaggi: I personaggi sono tutti piuttosto particolari e assolutamente lontani dall'essere stereotipati. Infatti alcuni di essi dimostrano un carattere anche difficile da inquadrare e man mano che si va avanti con la lettura ci sarà qualche "sorpresa", della serie che non tutto è come appare. E' una caratteristica che apprezzo molto nei libri perché trovo noioso il fatto di poter stabilire in anticipo le mosse dei personaggi, mentre amo l'incertezza di ciò che succederà!

Editing e traduzione a cura della casa editrice: Tutto ottimo! Come al solito la Giunti si distingue per professionalità quando si tratta di curare un libro!

voto:

Acquisto consigliato? Assolutamente sì! Questo è uno YA davvero ben fatto, sia come storia, sia come personaggi, sia come stile di scrittura e sono sicura che tutti coloro che lo inizieranno acquisteranno anche i prossimi libri della serie!

giovedì 21 luglio 2011

anteprima: STARCROSSED di Josephine Angelini

Uscirà a il 7 Settembre 2011 per la casa editrice Giunti Y l'attesissimo libro "STARCROSSED" di Josephine Angelini, un libro che avrò modo di leggere e recensire in anteprima prossimamente e che non vedo l'ora perché mi ispira moltissimo!!! E' un fantasy ambientato nel mondo della mitologia greca, interessante vero???

STARCROSSED di Josephine Angelini

Casa editrice: Giunti Y
Data di uscita: 07/09/2011
Pagine: 356
Prezzo: 17,00

Sinossi: Helen, timida adolescente di Nantucket, sta quasi per uccidere il ragazzo più attraente dell’isola, Lucas Delos, davanti a tutta la sua classe. L’episodio si rivela essere qualcosa di più di un mero incidente. Helen teme per la sua salute mentale: ha iniziato ad avere incubi di notte e allucinazioni di giorno. Ogni volta che vede Lucas le appaiono tre donne che piangono lacrime di sangue. Il tentato omicidio porta Helen a scoprire che lei e Lucas non stanno facendo altro che interpretare i ruoli di un’antica tragedia d’amore. Le apparizioni femminili rappresentano infatti le Erinni. Helen, come l’omonima Elena di Troia, è destinata a dare inizio alla guerra a causa della sua relazione con Lucas. I due scoprono sulla loro pelle che i miti non sono leggende. Ma è giusto o sbagliato stare con il ragazzo che si ama se questo significa mettere in pericolo il resto del mondo? Come si sconfigge il destino?

Josephine Angelini:
Josephine Angelini, originaria del Massachusetts, è la più giovane di otto fratelli. Figlia di un agricoltore, Josie si è laureata alla New York University’s Tisch School of the Arts in teatro, con particolare riguardo ai classici. Ora vive a Los Angeles con il marito.
Starcrossed è il suo primo romanzo.




Ed ecco a voi il booktrailer ufficiale del libro: