Visualizzazione post con etichetta Amanda Hocking. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amanda Hocking. Mostra tutti i post

martedì 3 luglio 2012

Recensione: TORN - RITORNO AL REGNO PERDUTO

Recensione del libro "Torn. Ritorno al regno perduto" di Amanda Hocking.


Titolo: Torn. Ritorno al regno perduto
Serie: Trylle trilogy, vol. 2
Autrice: Amanda Hocking
Traduzione: Silvia Pellegrini
Casa editrice: Fazi (collana Lain)
Pagine: 300
Data di pubblicazione: 22 Giugno 2012
Prezzo: 9,90

Sinossi: Da quando Wendy Everly ha scoperto la verità su di sé – essere una changeling scambiata alla nascita – sa che la sua vita è destinata a trasformarsi, ma ancora non immagina fino a che punto la spingeranno gli eventi. I Vittra, popolo nemico dei Trylle, non si fermeranno davanti a niente pur di sottrarre Wendy alla sua famiglia. Così, con una guerra sempre più imminente, l’unica speranza per Wendy di salvare il mondo dei Trylle è quella di imparare a usare i poteri di cui è dotata e di sposare un uomo che sia di stirpe nobile come lei. Ma questo significa abbandonare sia Finn, la sua affascinante guardia del corpo, che Loki, un principe Vittra per il quale prova un’attrazione sempre più irresistibile. Divisa tra i sentimenti e l’appartenenza alla sua gente, tra amore e dovere, Wendy è posta di fronte a una scelta delicata e rischiosissima, che potrebbe costarle la perdita della libertà.

Commento: "Torn" è il secondo capitolo della trilogia Trylle, una serie ambientata prevalentemente in un regno fatato popolato da dei moderni troll, che però non hanno nulla a che vedere con le leggende fantasy del piccolo popolo, in quanto sono creature fin troppo belle ed umane. A parte questo piccolo particolare, che non condivido e che avevo già criticato nella recensione del libro precedente, devo ammettere che la lettura di "Torn" si è rivelata molto piacevole, addirittura migliore rispetto al primo libro.
Certamente devo precisare che siamo davanti ad un romanzo young adult a tutti gli effetti, un romanzo rivolto esplicitamente agli adolescenti, e che quindi saranno loro ad apprezzare maggiormente i risvolti della storia, che in alcuni casi saranno saranno intuibili e faranno storcere il naso a lettori adulti. Lo stile di scrittura è semplice, lineare, composto da molti (moltissimi) dialoghi, inoltre lo stile narrativo è ben lontano dalla perfezione. Ad esempio in alcuni brani la prosa appare frammentaria, si assiste al ricorso di sbalzi temporali non giustificati da un salto di riga, come sarebbe più corretto, e questo potrebbe creare una leggera confusione. Ciò nonostante sono rimasta soddisfatta da questo nuovo episodio della trilogia, la storia entra finalmente nel vivo e verranno rese note molte verità importanti. Principalmente si scopriranno le vere origini della protagonista (che sì, in parte erano già state rivelate in "Switched", ma non completamente) e il lettore imparerà a conoscere meglio i vari personaggi e ad empatizzare con loro. Da parte mia ho dovuto rivalutare molto la mia opinione su Elora, la madre di Wendy, e anche a quest'ultima mi sono affezionata maggiormente. Pollice verso invece per Finn, che in questo libro non mi è piaciuto.
In definitiva dico che "Torn" è un romanzo urban fantasy senza troppe pretese, ma decisamente piacevole. Una lettura leggera, che intrattiene gradevolmente e non annoia. Il finale come sempre lascia molte cose in sospeso, ma non è una tragedia, in quanto ho verificato che riprendere la lettura di questa saga anche dopo tempo non è un'esperienza "scoraggiante": risulta facile tenersi a mente gli avvenimenti precedenti in modo da ritrovare immediatamente il filo della storia. Attendo con curiosità il libro finale!

E ora, per dare una migliore panoramica, passiamo a esaminare bene le varie parti che compongono il libro:

Cover: Non ci siamo per niente :-( 
Se la precedente cover italiana la trovavo carina ma inappropriata, questa nuova cover italiana non solo è inappropriata ma è anche parecchio brutta! Non so voi ma io odio l'accostamento di colore verde-rosso, inoltre i due ragazzi per mano chi vorrebbero rappresentare? Non ne ho proprio idea...
Questa era la bellissima, originalissima, appropriatissima cover USA, che non so per quale astrusa ragione i grafici della Fazi hanno preferito ignorare:

Oltre ad essere una copertina graficamente di livello superiore, era anche adatta ai contenuti della storia: i colori freddi rappresentano alla perfezione il periodo invernale in cui è ambientata tutta la vicenda, la ragazza rappresenta alla perfezione l'immagine di Wendy descritta nel libro, il cancello sullo sfondo rappresenta l'ingresso al regno... meglio di così non poteva esserci!
La cover spagnola è stata ripresa esattamente da questa:
Perché non potevamo utilizzarla anche noi??????

Stile di scrittura: Scorrevole, semplice ed efficace a descrivere i vari aspetti del romanzo senza mai risultare pesante, uno stile perfetto per una lettura leggera e indirizzata ad un pubblico YA. Leggere il libro risulta veramente piacevole!!!!

Idee alla base della storia: L'originalità della storia è nella media, non spicca per brillantezza, ma possiede anche molti lati positivi, che alimentano la mia curiosità nel portare avanti la lettura della trilogia.

Caratterizzazione dei personaggi: I personaggi sono caratterizzati abbastanza bene, su di loro si scoprono nuovi elementi man mano che la narrazione avanza, ma rimane sempre un po' di incertezza, perché non sono personaggi statici ma piuttosto volubili. Personalmente apprezzo molto questa visione mutevole del carattere dei personaggi, li rende più credibili, più veri.

Editing e traduzione a cura della casa editrice: Non mi esprimo sulla traduzione perché non sono riuscita a capire se le piccole imperfezioni dello stile narrativo sono ad essa imputabile oppure all'autrice. Per il resto ho contato solo due piccoli refusi di poca importanza.

voto:


Acquisto consigliato? Consigliatissimo agli adolescenti e agli adulti che amano i romanzi per ragazzi. Sconsigliato agli amanti del fantasy classico e della mitologia elfica e troll.

mercoledì 30 maggio 2012

Anteprima: TORN. Ritorno al regno perduto

Il 22 Giugno 2012 uscirà per la casa editrice Fazi (collana Lain) l'attesissimo seguito di "Switched". Si intitola "Torn" ed è il secondo libro della trilogia "Trylle" di Amanda Hocking. In caso non aveste ancora letto il primo libro "Switched" e voleste farvene un'idea, QUI potrete visionare la mia recensione.

Ecco a voi la scheda del libro:

Titolo: Torn. Ritorno al regno perduto
Serie: Trylle trilogy, vol. 2
Autrice: Amanda Hocking
Traduzione: Silvia Pellegrini
Casa editrice: Fazi (collana Lain)
Pagine: 350
Data di pubblicazione: 22 Giugno 2012
Prezzo: 9,90

Sinossi: Da quando Wendy Everly ha scoperto la verità su di sé – essere una changeling scambiata alla nascita – sa che la sua vita è destinata a trasformarsi, ma ancora non immagina fino a che punto la spingeranno gli eventi. I Vittra, popolo nemico dei Trylle, non si fermeranno davanti a niente pur di sottrarre Wendy alla sua famiglia. Così, con una guerra sempre più imminente, l’unica speranza per Wendy di salvare il mondo dei Trylle è quella di imparare a usare i poteri di cui è dotata e di sposare un uomo che sia di stirpe nobile come lei. Ma questo significa abbandonare sia Finn, la sua affascinante guardia del corpo, che Loki, un principe Vittra per il quale prova un’attrazione sempre più irresistibile. Divisa tra i sentimenti e l’appartenenza alla sua gente, tra amore e dovere, Wendy è posta di fronte a una scelta delicata e rischiosissima, che potrebbe costarle la perdita della libertà.


Secondo capitolo della trilogia “Trylle”, la serie bestseller che ha portato al successo Amanda Hocking: 2 milioni di copie ebook vendute col sistema del self-publishing e 200 mila copie in libreria solo negli Stati Uniti. Se in Switched. Il segreto del regno perduto Wendy scopriva la sua vera natura, ora si troverà a dover scegliere tra istinto e ragione, a decidere se salvare il suo amore o il destino di tutto il suo popolo.




La trilogia "Trylle" è composta da:

  • Switched - Switched. Il segreto del regno perduto (20 Gennaio 2012)
  • Torn - Torn. Ritorno al regno perduto (22 Giugno 2012)
  • Ascend - inedito in Italia


Dicono di questo libro:

«Non ci sono dubbi che Amanda Hocking sappia intrattenere i suoi lettori, né che sappia scrivere una bella storia e creare attesa tra i suoi numerosi fan che, dopo aver girato l’ultima pagina di questo romanzo, vorranno dell’altro». Kirkus Reviews



Hanno detto di "Swicthed":

«I suoi romanzi pieni di troll, goblin e favole, che inchiodano il lettore alla pagina, hanno generato nel mercato editoriale quel tipo di eccitazione che non vedevamo dalle serie di Stephenie Meyer e di J.K. Rowling». The New York Times

«Un libro capace di avvincere». Piero Negri, La Stampa

«Amanda Hocking è un fenomeno, la scrittrice cult del 2012». Flora Casalinuovo, Donna moderna

«Due milioni di download in pochi mesi ne hanno fatto un fenomeno di imprenditoria e un’accreditata scrittrice di bestseller». Anna Lombardi, il Venerdì di Repubblica


L'AUTRICE:


Amanda Hocking vive in Minnesota con il suo migliore amico. Scrive romanzi da quando ha 6 anni. Da sempre amante della comunicazione in rete, aggiorna costantemente i suoi seguitissimi profili social: twitter (@amanda_hocking), facebook (/www.facebook.com/amandahockingfans) ed il suo blog ufficiale (http://amandahocking.blogspot.com)



venerdì 27 gennaio 2012

Estrazione GIVEAWAY: "Switched" di Amanda Hocking

Ciao a tutti/e, avete sentito il terremoto?
Io mi sono presa una paura pazzesca e anche i miei gatti!!!
 
Ma passiamo a cose più allegre... come l'estrazione del giveaway! :-)
Innanzitutto grazie a tutti coloro che hanno partecipato.
E un grazie speciale alla casa editrice Fazi per aver messo in palio il libro!!!

***


Qui di seguito il nome di chi si aggiudica una copia autografata di
"Switched. Il segreto del regno perduto" di Amanda Hocking


La vincitrice è:




Elena

Complimenti vivissimi ;-)

Ti contattererò via mail per sapere il tuo l'indirizzo.
 
PS= al giveaway ha partecipato anche un'altra ragazza con il nick simile, ma con la H tra le prime due lettere. Ci tengo a precisare quindi che la vincitrice è Elena, senza H.

giovedì 12 gennaio 2012

GIVEAWAY: "Switched" di Amanda Hocking - copia autografata

Buona giornata a tutti, siete pronti per il primo Giveaway del 2012?
Il regno magico dei libri ha il piacere di inaugurare il nuovo anno con "Switched" di Amanda Hocking, dove potrete vincere una copia AUTOGRAFATA del libro gentilmente messo a disposizione dalla casa editrice Fazi. Ci tengo a precisare che il libro in palio sarà la versione DEFINITIVA e corretta del libro, quella che uscirà nelle librerie il 20 Gennaio e che avrà la copertina rigida con sovracopertina.

Io ho letto Switched in anteprima la scorsa settimana e l'ho trovato carino, un buon inizio per una piacevole trilogia YA!
Se volete leggere la mia recensione, FATE CLICK QUI


Titolo: Switched. Il segreto del regno perduto
Serie: Trylle trilogy, vol. 1
Autrice: Amanda Hocking
Traduzione: Silvia Pellegrini
Casa editrice: Fazi (collana Lain)
Pagine: 334
Data di pubblicazione: 20 Gennaio 2012
Prezzo: 12,00
Sinossi: Wendy Everly sa di essere diversa dalle altre ragazze, ha scoperto di possedere un potere oscuro che le permette di influenzare le decisioni altrui, un potere segreto che non può rivelare a nessuno. La scuola della piccola cittadina di provincia in cui si è trasferita con la famiglia, le sta stretta, il rapporto con la madre è conflittuale, tutto sembra insopportabile finché una notte si presenta alla finestra della sua stanza il misterioso e affascinante Finn, da poco in città. L'arrivo di Finn sconvolge il mondo di Wendy. Questo strano ragazzo possiede la chiave de suo passato e le risposte sui suoi poteri e rappresenta la porta d'accesso a un luogo che Wendy non avrebbe mai immaginato potesse esistere.

BANNER DEL GIVEAWAY 








VOLETE VINCERE UNA COPIA DI QUESTO LIBRO?

E' semplicissimo, ecco le regole OBBLIGATORIE per partecipare al Giveaway:
  1. ESSERE FOLLOWER DEL BLOG.
  2. SCRIVERE UN COMMENTO A QUESTO POST (importante: commentare con il nickname con il quale siete follower, in caso contrario specificare qual'è il vostro nick follower)
  3. NEL COMMENTO AGGIUNGETE ANCHE IL VOSTRO INDIRIZZO EMAIL (in modo che possa contattarvi in caso di vittoria)
Poi, se volete avere qualche punto in più ai fini dell'estrazione (ma ricordo che è totalmente facoltativo) potete:
  1. COMMENTARE LA MIA RECENSIONE AL LIBRO (qui) + 1 punto
  2. CONDIVIDERE IL GIVEAWAY IN GIRO PER IL WEB (facebook, banner del giveaway, twitter o altro) + 1 punto. Mi raccomando però fornitemi solo link diretti e non link ai vostri profili. Ad esempio, su facebook, per ottenere il link diretto basta cliccare sull'orario del post.

Il giveaway scadrà alla mezzanotte del 25 Gennaio 2012. 
Il vincitore verrà estratto a sorte nei giorni successivi tramite RANDOM.ORG

sabato 7 gennaio 2012

commenti ai libri: SWITCHED. Il segreto del regno perduto

Recensione del libro "Switched. Il segreto del regno perduto" di Amanda Hocking.

Titolo: Switched. Il segreto del regno perduto
Serie: Trylle trilogy, vol. 1
Autrice: Amanda Hocking
Traduzione: Silvia Pellegrini
Casa editrice: Fazi (collana Lain)
Pagine: 334
Data di pubblicazione: 20 Gennaio 2012
Prezzo: 12,00
Sinossi: Wendy Everly sa di essere diversa dalle altre ragazze, ha scoperto di possedere un potere oscuro che le permette di influenzare le decisioni altrui, un potere segreto che non può rivelare a nessuno. La scuola della piccola cittadina di provincia in cui si è trasferita con la famiglia, le sta stretta, il rapporto con la madre è conflittuale, tutto sembra insopportabile finché una notte si presenta alla finestra della sua stanza il misterioso e affascinante Finn, da poco in città. L'arrivo di Finn sconvolge il mondo di Wendy. Questo strano ragazzo possiede la chiave de suo passato e le risposte sui suoi poteri e rappresenta la porta d'accesso a un luogo che Wendy non avrebbe mai immaginato potesse esistere.

Commento: Ero curiosa di leggere questo libro fin da quando l'anno scorso avevo trovato in rete le recensioni delle blogger americane. Visto l'enorme successo che ha avuto in patria sono stata molto contenta della sua traduzione in italiano. E adesso che ho avuto il piacere di leggerlo in anteprima posso dire di esserne rimasta abbastanza soddisfatta, anche se, forse per le troppe aspettative, lo immaginavo diverso.
A parte il capitolo introduttivo, che è davvero carinissimo e originale, la prima parte della storia non mi è sembrata che spiccasse molto rispetto agli altri YA in circolazione: vi è il solito trasferimento in una nuova città, un ragazzo misterioso e bellissimo di nome Finn che fa innamorare all'istante la protagonista e sembra essere onnipresente, tanto che lo ritroviamo un po' ovunque. Ma poi il romanzo inizia a diventare interessante quando scopriremo il ruolo che ha Finn all'interno della vicenda e quando scopriremo che la vita di Wendy (la protagonista) fino a 17 anni è stata costruita sulla menzogna. Le sue origini non sono quelle che credeva essere, anche se in cuor suo aveva sempre sospettato di essere diversa, solo che non avrebbe mai immaginato quanto! Ed ecco che l'avventura di Wendy entra nel vivo e da qui in poi la narrazione si fa talmente incalzante che sarà molto difficile per il lettore staccare gli occhi dalle pagine. Per quanto mi riguarda infatti ho divorato la seconda parte del libro in un solo pomeriggio!
"Switched" è in definitiva un romanzo urban fantasy fresco e scorrevole, capace di calamitare l'attenzione del lettore, a tal punto che finito il libro si vorrebbe già avere il seguito tra le mani per potersi calare nuovamente nella problematica ma interessantissima esistenza di Wendy. Sono sicura che i giovani lettori l'adoreranno, ma anche gli adulti troveranno in questo libro un degno compagno di piacevoli avventure. E non manca anche un piccolo pizzico di ironia, capace di trasformare alcuni incovenienti in situazioni quasi tragi-comiche. "Switched" si rivela infatti una favola dai risvolti amari, l'autrice ribalterà i canoni comuni della vita principesca e della nobiltà, dando al lettore la consapevolezza che la vita della protagonista è tutto fuorché semplice e serena. Purtroppo il libro non termina con un vero e proprio epilogo, e al lettore, oltre alla voglia di leggere immediatamente il suo seguito, rimarranno parecchi dubbi. Mi auguro, siccome tutti i tre libri di questa trilogia sono stati già pubblicati, che non dovremo aspettare un intero anno per avere risposte alle situazioni rimaste in sospeso.

E ora, per dare una migliore panoramica, passiamo a esaminare bene le varie parti che compongono il libro:

Cover (che non influenza il giudizio sul libro): La cover scelta per il libro dalla Fazi è carina, adoro le farfalle arancioni sullo sfondo in bianco e nero del bosco, ma sinceramente il braccio della ragazza che spunta è un po' inquietante, sembra quello di uno zombie XD. A parte questo, mi chiedo se la cover è stata pensata solo a scopo attrattivo o anche in funzione dei contenuti del libro. Perché dopo aver terminato la lettura devo purtroppo constatare che questa cover è totalmente fuorviante. Guardando la copertina si ha infatti l'idea che nella storia la natura abbia un ruolo fondamentale. Niente di più sbagliato. Il punto focale del libro è infatti ambientato in un palazzo principesco, tra gli agi, le comodità e la tecnologia migliore del ventunesimo secolo. Non riesco quindi a trovare nessuna affinità tra cover e contenuti. Ma diamo uno sguardo anche alle cover straniere:

cover USA n.1
Cover USA n. 2
Cover UK
Come potete notare la cover italiana è stata ripresa dalla cover UK, anche se non esattamente uguale, ma è stata modificata. La cover USA n. 1 invece, nonostante la trovi carina è un po' anonima, ma vorrei calamitare la vostra attenzione sulla cover USA n. 2!!!!
Non è meravigliosa? Non è molto più bella della cover con le farfalle? E poi... cosa importante... la copertina con lo sfondo rosso e il castello che si staglia sull'orizzonte rappresenta benissimo i contenuti del libro. Guardando quella cover dopo averlo letto ho infatti capito era era proprio questa la copertina che avrebbe dovuto esserci!!!! Peccato, un'altra occasione persa per noi italiani....

Stile di scrittura: Scorrevole, semplice ed efficace a descrivere i vari aspetti del romanzo senza mai risultare pesante. Leggere il libro risulta veramente piacevole!!!!

Idee alla base della storia: Questo romanzo vanta sicuramente alcuni elementi originali e mai apparsi negli urban fantasy YA degli ultimi anni, ed è forse anche questo il segreto dell'incredibile successo riscosso. Ciò nonostante devo ammettere di essere rimasta un po' delusa da come l'autrice tratta la figura del troll. Mi aspettavo un qualcosa di molto più fantasy e fiabesco, magari ripreso da qualche leggenda popolare, e invece i troll descritti in questo libro risultano un po' troppo normali, praticamente umani, sia fisicamente che per il modo di vivere. Francamente se invece che troll si fossero chiamati con qualsiasi altro nome non avrebbe fatto la minima differenza, perché non hanno davvero nulla di particolare.

Caratterizzazione dei personaggi: I personaggi sono caratterizzati abbastanza bene, ottimamente dal lato fisico, ma anche dal punto caratteriale sono rimasta soddisfatta.

Editing e traduzione a cura della casa editrice: Su questo punto non posso esprimermi, dato che la versione letta da me era una bozza e non era ancora completamente corretta. Di errori ce n'erano tanti, sia refusi e sia errori di verbi che da il presente passavano bruscamente al passato o viceversa. Ma come ho già detto, la mia non era la versione definitiva che uscirà in commercio il 20 Gennaio. Sono convinta che tutti gli errori verrano quindi corretti.

voto:

Acquisto consigliato? Sì, lo consiglio in primis a tutti i lettori YA, che secondo me possono proprio andare a colpo sicuro. Ma anche per i lettori adulti amanti dell'urban-fantasy risulterà una lettura simpatica e scorrevole. Penso che il libro potrebbe invece rivelarsi deludente per gli amanti del fantasy classico.

giovedì 22 dicembre 2011

anteprima: SWITCHED. Il segreto del regno perduto

Uscirà il 20 Gennaio 2012, per la casa editrice Fazi, un romanzo attesissimo, che all'estero ha già avuto un'incredibile successo. Si tratta di "Switched. Il segreto del regno perduto" dell'autrice Amanda Hocking, primo romanzo della trilogia Trylle.

Amanda Hocking ha ventisette anni, vive in Minnesota e non aveva mai venduto un solo libro prima del 15 aprile 2010, fino ad allora i suoi romanzi erano stati rifiutati da tutti gli editori americani. Poi li ha pubblicati su Amazon e ha ottenuto un successo senza precedenti, arrivando a vendere oltre due milioni di copie e attirando l’attenzione della St. Martin's Press che le ha offerto un contratto milionario.
I suoi romanzi sono stati definiti un vero e proprio fenomeno del "self-publishing", e secondo il The Observer Amanda è «l'esempio più spettacolare di un'autrice che nel mondo digitale ha trovato una miniera d'oro».
I suoi libri verranno tradotti in 30 paesi. I diritti della saga Trylle sono stati già opzionati da Terri Tatchell, sceneggiatrice di District 9, per la trasposizione su schermo.



Titolo: Switched. Il segreto del regno perduto
Serie: Trylle trilogy, vol. 1
Autrice: Amanda Hocking
Traduzione: Silvia Pellegrini
Casa editrice: Fazi (collana Lain)
Pagine: 334
Data di pubblicazione: 20 Gennaio 2012
Prezzo: 12,00

Sinossi: Wendy Everly sa di essere diversa dalle altre ragazze, ha scoperto di possedere un potere oscuro che le permette di influenzare le decisioni altrui, un potere segreto che non può rivelare a nessuno. La scuola della piccola cittadina di provincia in cui si è trasferita con la famiglia, le sta stretta, il rapporto con la madre è conflittuale, tutto sembra insopportabile finché una notte si presenta alla finestra della sua stanza il misterioso e affascinante Finn, da poco in città. L'arrivo di Finn sconvolge il mondo di Wendy. Questo strano ragazzo possiede la chiave de suo passato e le risposte sui suoi poteri e rappresenta la porta d'accesso a un luogo che Wendy non avrebbe mai immaginato potesse esistere.

Dicono di questo libro:

«I suoi romanzi pieni di troll, goblin e favole, che inchiodano il lettore alla pagina, hanno generato nel mercato editoriale quel tipo di eccitazione che non vedevamo dalle serie di Stephenie Meyer e di J.K.Rowling». The New York Times

«Forse non conoscete ancora il suo nome, ma Amanda Hocking è la stella nascente dell'editoria digitale». Usa Today


L'AUTRICE:

Amanda Hocking vive in Minnesota con il suo migliore amico. Scrive romanzi da quando ha 6 anni. Da sempre amante della comunicazione in rete, aggiorna costantemente i suoi seguitissimi profili social: twitter (@amanda_hocking), facebook (/www.facebook.com/amandahockingfans) ed il suo blog ufficiale (http://amandahocking.blogspot.com)






E le novità non sono finite qua:
Amanda Hocking sarà in Italia alla fine di gennaio per promuovere l'uscita di Switched e della trilogia Trylle.

Le date italiane saranno 3:

23 GENNAIO - APERITIVO VENEZIA

25 GENNAIO - APERITIVO MILANO

28 GENNAIO - LIBRERIA MONDADORI ROMA

*************

E' inoltre attiva la pagina fan italiana di Facebook dedicata al libro:

http://www.facebook.com/switchedfazieditore

**************


E se volete vedere il booktrailer del libro, ecco il link del trailer UK:

http://www.youtube.com/watch?v=wYgATrwyPjA&feature=share